Milano – Leaoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. Sotto la struttura una delle più importanti dimostrazioni di street art milanese – ph. @stefano_de_grandis
La città di sotto: DaunTaun
Sotto la struttura del Leoncavallo, nello spazio DaunTaun, una delle testimonianze storiche più rilevanti in termini di arte che pochi conoscono. Siamo nel 2003, in occasione dell’a nona “Happening Internazionale” di Arte Underground, sotto la struttura si tiene uno dei più grossi eventi di Street Art in Italia. Partecipano tra i più grandi writer e artisti dell’underground Milanese: Microbo, bo130, Robot inc – 2501 e tantissimi altri. Negli anni a venire si aggiungono altri murales alla struttura, fino ad arrivare alla chiusura definitiva al pubblico. Un atto che ha preservato nel tempo tutte queste opere.
DaunTaun, dove il tempo si è fermato
Centinaia di scenari creativi, stencils e poster sono oggi, a distanza di 20 anni, preservati sui muri di DaunTaun. Una vera e propria testimonianza, di come era la street art agli inizi degli anni 2000. Un viaggio nel tempo, pieno di emozioni, storia e creatività: opere rimaste intatte al contrario di altre sparse per tutta Milano.
Da allora non sono stati toccati. Mentre sopra, nel perimetro esterno del centro sociale stanno abbattendo i muri con altre centinaia di opere murarie, sotto è partita in questi mesi un’iniziativa di restauro e conservazione di tutto il patrimonio artistico della DaunTaun.