Archivi Aperti 2023: scopri il patrimonio visivo dell’Italia
Siamo lieti di annunciare la nona edizione di ARCHIVI APERTI, un evento organizzato da Rete Fotografia che offre un’opportunità straordinaria per esplorare il ricco patrimonio visivo di agenzie e fotografi italiani. Quest’anno, ci concentreremo sugli archivi fotografici italiani, tesori di memoria che meritano di essere valorizzati e condivisi.
Quando: 13-22 ottobre 2023
Dove: Sedi varie (Agenzia Fotogramma 18 e 20 ottobre, in Via Santa Rita da Cascia 74 – Milano)
L’archivio di Agenzia Fotogramma: una testimonianza visiva straordinaria
In questo contesto affascinante, vi invitiamo a immergervi nell’archivio iconografico di Agenzia Fotogramma. Fondata nel 1983, Agenzia Fotogramma è stata al centro del fotogiornalismo italiano. Il suo archivio fotografico, che spazia dal 1968 a oggi, contiene oltre 2 milioni di immagini, documentando la storia italiana e milanese degli ultimi cinquant’anni.
Cosa aspettarsi durante la visita
Durante ARCHIVI APERTI 2023, avrete l’opportunità di esplorare l’archivio di Agenzia Fotogramma in modo guidato. Il fondatore dell’agenzia e rinomato fotografo italiano, Mimmo Carrulli, sarà presente per condurvi in un viaggio attraverso le immagini che hanno plasmato la storia recente dell’Italia. Sarà un’esperienza coinvolgente, arricchita dalle storie e dalle prospettive uniche di Carrulli.
Partecipa all’esperienza
L’evento è aperto a un numero limitato di partecipanti, offrendo un’atmosfera intima e interattiva. È richiesta la prenotazione anticipata per garantire la qualità dell’esperienza. Per prenotare il tuo posto, invia un’e-mail a fotogramma@agenziafotogramma.it.
Riscoprire il passato, preservare il presente, ispirare il futuro
ARCHIVI APERTI 2023 è molto più di una semplice visita guidata. È un’opportunità per connettersi con la storia visiva dell’Italia, per apprezzare il lavoro dei fotografi italiani e per riflettere sul potere della fotografia nel raccontare storie e preservare la nostra eredità culturale. Unisciti a noi in questa avventura attraverso il tempo, scoprendo il patrimonio straordinario che ci circonda.
Non perdere l’opportunità di immergerti nel passato e scoprire l’ispirazione per il futuro. Ti aspettiamo a braccia aperte in questa straordinaria esplorazione visiva.
In presenza
Referente visita: Stefano De Grandis
Numero partecipanti: da 10 a 40
Giorni: 18 e 20 ottobre
Prenotazione: facoltativa
Per prenotazioni: fotogramma@agenziafotogramma.it
Opzione per scuole: Si